Vai al contenuto

xterra DOLOMITI DI BRENTA TRAIL

Short

21km - 1250m D+

Informazioni

21km – 1.250 m D+
Partenza: ore 10.00
Tempo massimo: 5 ore 
Punti ITRA: 1 punti

Cancelli orari

rif. Croz dell’Altissimo: 3h00′ / ore 13.00

Descrizione del percorso

 

Il DBT 21K parte dalla splendida spiaggia del lago di Molveno.

Si raggiunge in breve via Marocchi che si percorre fino al quadrivio per Baita Fortini / Malga Andalo. Da lì si sale a destra e dopo pochi metri nuovamente a destra sulla forestale che porta a malga Andalo, percorrendola interamente per circa 6 km disl 522m fino alla malga circa 6 km disl.522m.

Da Malga Andalo si prende il sentiero 332 fino a quota 1560 dove in prossimità del tratto in ferrata si devia su nuova variante DBT K21 in leggera discesa per c.a. 100 metri fino ad incrociare il sentiero 319 che sale al rifugio Selvata 3km disl.313m. RISTORO IDRICO

Dal rifugio Selvata si scende per il sentiero 340 al rifugio Croz dell’Altissimo 2 km disl. -180m.

Dal rifugio Croz dell’Altissimo si percorre il sentiero 340 fino al bivio per il sentiero delle grotte 340 Bis che sale al rifugio Montanara. 4 Km Disl 418 m.

Si scende in località Pradel 2 km Disl – 180 m.

Si oltrepassa il rif. Pradel 1359 m.  e si riprende a scendere con direzione Andalo.

Fatte alcune centinaia di metri si trova segnaletica che ci indica la direzione di Malga Brugnol e Molveno.

Si scende ora sino a sbucare nella parte alta dell’abitato di Molveno.

Si percorre Via Belvedere per circa centocinquanta metri ed al termine del largo tornante si prende lo stretto percorso pedonale a destra che in breve ci conduce alla partenza della Funivia del Pradel.

Si attraversa ora con ATTENZIONE la strada principale e si scende dall’altra parte della strada lungo via Garibaldi che ci porta in centro sino in Piazza S. Carlo (Chiesa).

Si svolta ora a sinistra e si scende per percorso pedonale sino al ponte che separa il lago di Molveno dal lago di Bior; si rimane sulla sinistra della strada provinciale e si scende a bordo lago dove si svolta subito a destra per passare sotto la strada provinciale.

Non resta ora che percorrere il magnifico lungo lago, attraversare il ponte sul Torrente Maso e raggiungere la zona di arrivo 4 KM  DISL – 520M
TOTALE 21 KM C.A. DISLIVELLO IN SALITA  1250 C.A.